24 Settembre 2199 ore 09:00
Diario del Capitano Edberg

Mi pare chiaro che ci stiamo muovendo su più fronti per abbattere il nostro nemico, Gallagher Cambria, e devo dire che un passo decisivo in avanti è stato fatto.
Eddy The Gun è riuscito ad avere un dialogo con Claudius Sinclair, (Doc The Doct). Tutto questo è accaduto mentre il buon Spike Simmons, faceva un volo da 100 metri di altezza e si ritrovata ad utilizzare il jetpack per evitare di spiaccicarsi al suolo. Io l’ho guardato pensando solo una cosa: meriteresti di crepare, per quanto sei deficiente, ma sapete, la mia parte umana è sentimentale, romantica. L’ho salvato.

Tornando a Claudius, ci ha rivelato di essere contro Cambria e di avere perso il controllo dei suoi Cloni a favore di quest’ultimo. Uno dei suoi cloni adesso assedia Martin Eclys su Marte e lui non può farci proprio nulla.
Claudius sa dove si trova Cambria, quello vero, sa che per eliminarlo c’è un unica via, andare a Roma, precisamente a San Pietro, farlo fuori e tagliargli ogni possibile via di ritorno con il Soul Plus o tramite i cloni.
Dicevo che stavamo muovendoci su più fronti, devo dire che finalmente Nuncy, mi ha dato una grande soddisfazione. Il suo tentativo di persuardere l’alieno capo sotto la fabbrica Arvedi ha prodotto due morti: Vlady Savannah mi era sempre stato sul cazzo e che bello vedere anche un beato come Kairn morire in mezzo secondo. E come sempre avviene, in questo sono concorde con Akron, non appena lo spazio vitale diventa libero, tutti cominciamo a ragionare meglio. Nuncy dice la cosa giusta e l’alieno ora l’attende proprio alla Fabbrica Arvedi. Forse è la volta buona per recuperare quanto ci ha lasciato Rutherford!
Ed eccoci al piatto forte di questo 24 Settembre 2199, all’interno del mio corpo, Rutherford ha lasciato delle informazioni molto interessanti e grazie ad un oggetto creato da Monrrey siamo stati capaci di vedere una registrazione Zetatech molto interessante.
Rutherford ci ha spiegato che gli Eterni volevano essere i soli detentori della conoscenza che permette di viaggiare nello spazio profondo e di colonizzarlo. La guerra del sottosuolo cominciò per una disputa tra gli Androidi di Rutherford che avrebbero potuto contendergli il primato e gli stessi Eterni.
Rutherford era riuscito ad avere qualcosa che aveva messo in scacco gli eterni, tanto che la guerra era ad un passo dal fermarsi del tutto, ma l’armistizio non ebbe mai luogo, il suo trasferimento di Soul Plus fu bloccato e lui non ebbe più modo di far nulla.
Inoltre sembrerebbe che Cambria abbia trovato il modo di impadronirsi di quanto scoperto da Rutherford e di utilizzarlo per schiavizzare gli Eterni che oggi si definiscono “I Senza Speranza”.
Veniamo ad altri dati evidenti messi sotto i riflettori nella registrazione della Zetatech. Il codice genesi può essere risolto soltanto da un individuo che rispetti certe leggi (Approfondimento Codice Genesi) Cambria ha trovato il modo di aggirarle, sono i cloni che gli permettono di farlo, questo spiega il video in cui si vede Claudius Sinclair nei panni di Doc The Doct ricevere la domanda da una donna ricurva: “Quanti ancora ne dovrà uccidere?”
La domanda intendeva, quanti altri cloni gli servono per risolvere il codice genesi?
Scopriamo anche che c’è una persona, mi è stata vicina per anni, che sta risolvendo il codice. Si tratta di Edwin il No-cast e sappiamo anche che dovrebbe trovarsi presso il Battistero in piazza del Comune a Cremona. C’è una biblioteca tra le antiche catacombe nei quali sono svelati alcuni precetti dell’iconoclastia che hanno a che vedere con la risoluzione dei significati dei 4 origami e che quindi spiegano il codice genesi.
Pensiamo che Cambria abbia trovato altre fonti di informazioni al vaticano e che sia molto vicino a scoprire il codice grazie ai suoi cloni oppure che lo abbia già scoperto, in ogni caso, ora che sappiamo dov’è, non c’è tempo da perdere dobbiamo farlo fuori e nel frattempo incrociamo le dita per Nuncy che potrebbe scoprire il segreto di Rutherford.
Il gruppo:
Flavia Clari è Nuncy Duncan
Mattia Lagatta è Norman Hess
Alessandro Bianchini è Eddy “The Gun”
Raffaele Maiozzi è Spike Simmons