Emnotork – “CRONACHE DI NOTTELUNA: Il Patto Spezzato” – Sessione 67(10/03/2024)

La Chiacchiera del vicolo,
Lande delle Nebbie, Regno di Kravendam
Feudo di Notteluna,
Borgo di San Cloetus

Diario di:

Dorian Lost,
Custode del Teatro dei Passi Perduti,

…siete scesi nelle profondità della terra per scontrarvi con qualcosa che è tutt’altro che naturale, amici miei. Lo vedo con chiarezza. E’ chiaro che chiunque abbia fatto questo, voglia palesemente sabotare l’operato dei Tecnocrati…ma come? Avverto un potere oscuro che di Naturale ha ben poco…Non ho molto da dire a riguardo miei cari amici, se non…fate attenzione giacché nulla è ciò che sembra…

La Compagnia di Notteluna:

(ANDREA R. nel ruolo di):
Eulard Bennet,
Un ex mercante che, in passato, le necessità lo spinsero a stringere un Patto con una potente entità non morta. Dopo essersi reso conto dello sbaglio ed aver reciso il legame che lo vincolava al Signore dei Poltergeist, ha scelto di stringere un nuovo Patto con un altro Signore, un Serafino appartenente alla schiera degli Amèsha Spènta, da cui ha appreso i segreti occulti dei Reami Superni.
(VINCENZO C. interpreta):
Imre Rozsa,
un Furfante fuggito dalla sua città natale, il quale ha deciso di coltivare il proprio interesse collaborando con le autorità…per ora…
(MARCO M. nel ruolo di):
Reginaldo Cagliostro,
un Guerriero Psionico con un eroico passato che ha scelto di mettere la sua forza e le sue abilità al servizio dei giusti e degli indifesi.
(MASSIMO S. alias):
Gabriel Rowe,
Ex membro del Corpo di Guardia Ducale di Notteluna e Guardia Templare della Chiesa della Sacra Folgore
, questo Paladino della Devozione di Weinal ha giurato di difendere gli ideali del suo Dio, combattendo i suoi nemici e proteggendo gli indifesi.
(FILIPPO M. nel ruolo di):
Leilo Piper,
un Bardo “senzavolto” molto ambiguo, la cui raffinatezza è pari soltanto alle sue doti artistiche.
(DANILO F. interpreta)
Ura “lo Scuro”,
un Vecchio Mago Cronomante perseguitato da un oscuro passato che continua a tormentarlo.

META GAME:

  • La sessione riprende dall’episodio precedente. I PG si trovano all’interno della Fucina Tecnomantica e si sono appena confrontati con alcune creature arboree che han però abbattuto senza troppe difficoltà.
  • Prosegue l’esplorazione di stanze e corridoi. Ad un tratto si imbattono in una stanza con una grande porta blindata. Anche qui è presente un cratere sul pavimento da cui fuoriescono radici rampicanti ed un grosso albero i cui rami si muovono come tentacoli. Il gruppo tentenna un po’ domandandosi quanto possa essere o meno importante quella porta. Alla fine decidono di proseguire con le indagini.
  • Ad un tratto il gruppo entra in una stanza con una fossa che scende nelle profondità della terra. Decidono di entrare nella fossa per vedere dove conduce.
  • Giunti sotto terra i PG arrivano in un complesso sotterraneo di roccia naturale con numerosi funghi luminescenti, alcuni di dimensioni considerevoli.
  • Dai funghi fuoriescono alcune creature umanoidi fungine. Le Mico-Driadi attaccano i PG. Inizia uno scontro. Le spore velenose emesse dalle Mico-Driadi  causano qualche problema al gruppo ma alla fine i PG riescono ad eliminarle
  • Il gruppo avanza fino ad arrivare in una grande caverna con un edificio da cui fuoriesce una strana entità, una sorta di enorme albero con bulbi pulsanti e marcescenti. Dai bulbi iniziano a fuoriuscire strane creature di vario tipo, come bestie arboree o altre mico-driadi. Inizia così un duro scontro mentre i PG cercano di trovare una soluzione per avvicinarsi al Necro-albero e distruggerlo. Ci riusciranno? Fine.   

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *