Chiacchiera Del Vicolo
GDR 5 – Sessione 3
I misteri del tempo
Articolo di Claytus della Conca
“I forestieri han risolto ciò che affliggeva il prete
Ma come pesciolini ora fan parte della sua astuta rete
Al vecchio mulino si scorge fermento
Avanzano carri, di goblin uno schieramento
Fuggite sciocchi non state a guardare Le faide tra tribù non son cose da fare!”
In Meta:
Antonio nel ruolo di Doryan, il bardo pulito
Luca nel ruolo di Rogar, il paladino sanguinario
Adriano nel ruolo di Wilbeor, il piromane folle
Tommaso nel ruolo di Tassimir, il camaleonte
Giuseppe nel ruolo di Loyther, occhio di falco
Emanuele nel ruolo di Umbra, il killer oscuro
Durante la notte un sogno attanaglia gli eroi, una visione di alcuni bambini presenti in un orfanotrofio destinati ad essere sacrificati durante il Patto della Sopravvivenza, il rituale che ogni 80 anni gli abitanti della Conca effettuano per placare, a loro dire, la furia dei quatto elementi scatenatasi a seguito del furto del sasso della fortuna condotto dal bardo Delroy anni e anni addietro. Durante il sogno, agendo in nome dei bambini, notano che diversi uomini appartenente al consiglio cittadino, dibattono sulla sorte di questi bambini assieme al loro tutore, il barone Markus Kreck. Uno di loro era contrario al sacrificio dei bambini e prova vanamente ad opporsi, un uomo dallo strano accento nordico.
Il giorno seguente Padre Eldor chiede agli eroi di proteggere un vecchio mulino nei pressi della Conca ove si sarebbe dovuto incontrare con una delegazione di mercanti provenienti da sud (che poi scopriranno essere emissari della tribù di Borwack).
Gli eroi proteggono il mulino ingaggiando una ardua battaglia contro pericolosi Ogre.
Conquistata la fiducia di padre Eldor ricevono da lui diversi doni ed una richiesta di collaborazione futura, che però scelgono di non perseguire perseverando gli intenti di Edward, ovvero recuperare il carico e consegnarlo alla tribù di Ghek Sputaveleno.
Perché padre Eldor intende realmente collaborare con gli orchi? Chi appoggia Padre Eldor e quali sono i piani di Calende Coppolide?