Finalmente ci siamo!
Diversi nostri giocatori già conoscono l’evento RAID, mentre altri ne stanno sentendo parlare per la prima volta in questi giorni.
In questo articolo andremo a spiegare che cos’è il RAID, quando si svolgerà e vedremo assieme tutte le migliore che abbiamo apportato per renderlo un evento ancora migliore del precedente.
Ma andiamo per gradi, una cosa alla volta.
Che cos’è il RAID?
Il raid è una sessione ideata interamente da Dragon Secret con lo scopo di far vivere un evento narrativo importante.
In passato è stato utilizzato in diversi contesti ma in questa particolare occasione verrà utilizzato per farvi vivere una guerra tra un potente Drago ed un Vampiro.
Questa guerra potrebbe avere anche un leggero impatto sulla season del Gelo in corso (per sapere di più sulle season CLICCA QUI).
Nella pratica, si tratta di un evento che coinvolge diversi gruppi e diversi master in una mastodontica sessione da 4 ore.
Dunque la prima cosa che contraddistingue il Raid è la struttura, ma non è l’unica.
Attenzione ai dettagli senza eguali.
Non troverete nulla di più curato all’interno delle sessioni proposte da Dragon Secret. Il RAID è la massima espressione di gioco che attualmente siamo in grado di offrire.
Mappe, Token, Grafiche, Musiche, Storyline e Storytelling saranno curati nei minimi dettagli per offrire un’esperienza di gioco altissima.
Inoltre abbiamo lavorato tantissimo per offrire un’esperienza di gioco godibile per tutti, nessuno si troverà ad essere uno spettatore della sessione.
Cosa cambia dai cross-over?
La quantità di persone coinvolte sia a livello di giocatori che di staff ed una qualità differente.
Il crossover è un mini-evento in grado di incrociare il narrato di 2 gruppi per far vivere una sessione con 10-12 giocatori e 2 Master che giocano nello stesso momento.
Il crossover viene dunque organizzato da 2 master e supervisionato da noi.
Il RAID è un mega-evento in grado di far incrociare diversi gruppi e diversi Master Dragon Secret per far vivere una sessione che coinvolge decine di giocatori.
Come sarà strutturata la sessione? Sarà una baraonda?
Se stai pensando che l’intera sessione presenterà decine di persone che si parlano una sopra l’altra all’interno del nostro canale zoom ti stai sbagliando di grosso.
La struttura è articolata e avvincente e consentirà di avere momenti in cui si è da soli con il proprio gruppo, altri in cui si è in compagnia di un altro gruppo e infine dei brevi momenti in cui si è tutti insieme, ma con alcune accortezze che renderanno il tutto estremamente godibile.
Nello specifico struttureremo l’evento in questo modo:
– Le prime due ore si giocherà normalmente con il gruppo assegnato
– La terza ora avrà una finestra di crossover con un altro gruppo
– Nella quarta ora si giocherà lo scontro finale in un momento corale
Sarò possibile utilizzare un personaggio campagna vecchio o nuovo, a tuo piacimento. Non preoccuparti del livello del tuo personaggio, anche un personaggio di livello 1 può partecipare al RAID.
Quali sono le migliorie apportate dall’ultimo RAID?
Abbiamo fatto prezioso uso dei vostri feedback e ci siamo adoperati per migliorare diverse cose.
I cambiamenti più importanti riguardano l’ultima ora del RAID, il momento corale.
In questa occasione sarete tutti protagonisti e avrete tutti modo di tirare i dadi e fare la differenza sul campo di battaglia.
Tutto bello, non vedo l’ora, quando si gioca?!
Un paio di giorni fa abbiamo avviato un sondaggio sul gruppo ufficiale di whatsapp che ha dato un riscontro schiacciante.
La data del raid sarà sabato 15 aprile dalle ore 20:00 alle ore 24:00.
Le iscrizioni per il RAID sono a numero chiuso ed apriranno Venerdì 31 Marzo alle ore 19:00 e chiuderanno Lunedì 10 aprile alle ore 20:00, o prima in caso di esaurimento posti.
Nel precedente RAID i posti si sono esauriti in pochissimi giorni.