Organizzazioni Riconosciute

Gli Ordini - Nati per necessità

Gli ordini sono delle organizzazioni legiferate e accettate da ciascuna regione di Emnotork. Nei secoli il continente ha dovuto affrontare diverse minacce e a ciascuna di queste, la legislazione politica ha risposto con diversi strumenti, tra i quali gli ordini.
Si dividono in antichi e moderni. I primi hanno radici radicate nel territorio da secoli e sono solo i 4 citati nell’elenco sottostante, gli altri invece rappresentano il vento di cambiamento moderno e nascono per le ragioni più disparate.

Gli ordini antichi sono stati costituiti come risposta a delle situazioni critiche.

L’ordine di Rinnar è nato come risposta alla magia arcana fuori controllo
L’ordine del Garofano è nato per ripopolare un continente vessato da troppi conflitti che avevano portato ad un numero di morti ragguardevole.
L’ordine della Polvere è nato per limitare il potere degli artefatti.
L’ordine dei Corvi Blu è nato come strumento di controllo occulto di diverse attività dei potenti di Emnotork, per poi divenire un’organizzazione di spie vere e proprie con scopi non proprio inerenti al controllo.

 

Ordine di Rinnar

L’ordine di Rinnar è formato dai cavalieri del ghiaccio credenti nella fede del dio del Gelo e dai cavalieri del fuoco, credenti in Vorrath, il dio del fuoco. 

L’obiettivo dei cavalieri di Rinnar è quello di vigilare sugli arcanisti portando la loro aura antimagia dove la magia si è rivelata essere un problema e non una soluzione. Le due vie, ghiaccio e fuoco, così opposte, hanno trovato una comunione d’intenti indissolubile in questo ordine centenario.

Il tempio principale di Rinnar è posto sui monti Millenari nella Regione delle Terre Fertili ed è guidato da Dreymond Montrake per la via del ghiaccio e Anastasio Roccaforte per la via del fuoco.

I guerrieri di Rinnar vengono spesso assoldati per combattere contro le nefandezze lasciate dall’uso improprio delle trame magiche su luoghi o persone e per uccidere o catturare arcanisti che hanno utilizzato la trama magica impropriamente.

Ogni azione intrapresa in tal senso dall’ordine di Rinnar è convalidata dal concilio dei draghi di Emnotork.

Ranghi:

  1. Combattente di sentiero
  2. Araldo del fuoco / Araldo del Ghiaccio
  3. Guerriero dell’alba / Tramonto
  4. Cavaliere di Rinnar
  5. Gran Mastro del fuoco / del Ghiaccio
  6. Condottiero di contrada del fuoco / Ghiaccio
  7. Diplomatico delle due vie
  8. La Furia Cangiante di Rinnar    

Ordine della Polvere

L’ordine della polvere è costituito da diverse cellule silenti che si muovono sotto traccia nelle città e comunità di tutta Emnotork. 

L’obiettivo dell’ordine è quello di requisire più artefatti maggiori e minori possibili al fine di metterli in luoghi sicuri, là dove nessuno potrà usarli, per l’appunto a prendere polvere.

Motto: “Gli oggetti non hanno anima, sopravvivono a milioni di noi.”

Ogni elemento dell’ordine è fermamente convinto che gli oggetti magici di natura eccezionale come gli artefatti siano un male e che questi non debbano essere utilizzati al fine di preservare non solo l’equilibrio naturale, ma anche la vita stessa di tutte le razze.

Ranghi:

  1. Cercatori della polvere: si tratta di elementi che sono a caccia di oggetti di natura eccezionale. Una volta trovatone uno, il loro compito è verificare che siano originali e funzionanti per poi avvertire gli studiosi
  2. Studiosi della polvere: si tratta di elementi che verificano le informazioni datogli dai cercatori, dei veri e propri topi da biblioteca capaci di scovare ogni piccola informazione riguardo alla storia e all’arcano potere di artefatti.
  3. Custodi della polvere: Si tratta del massimo rango dell’ordine, sono coloro che trovano i luoghi sicuri in cui mettere gli artefatti a prendere polvere!

Ordine del Garofano

Il garofano è un ordine monastico che si è posto in aiuto di tutti coloro che trovavano ferite gravi, ma non mortali sui campi di battaglia. I Monaci del Garofano sono sempre presenti nei grandi assedi e battaglie preannunciate. Si muovono tra le file degli eserciti aspettando il momento in cui lo scontro si concluderà o avrà una lunga pausa per intervenire sul campo e cercare di salvare qualche anima dalla morte.

L’obiettivo dell’ordine del Garofano è quello di favorire le nascite e prestare soccorso a malati e feriti.

Il simbolo dell’ordine è un garofano che sboccia.

Il tempio principale si trova a sud della Foresta di Valenium, regione delle Terre Fertili ed è costruito in comunione con la natura, secondo l’edilizia elfica.

I Monaci del Garofano vengono spesso chiamati in causa per malattie rare oppure come cerusici da campo negli scontri o ancora per fare avere un parto senza cattivi esiti.

I ranghi dell’ordine sono pieni di credenti in Weinal e Marissa, ma accolgono anche atei e credenti in altri credi, purché le loro fedi non contraddicano i principi dell’ordine.

Ranghi:

  1. I Semi, sono coloro che aiutano a ripopolare il continente: sono gli inseminatori e le inseminate, coloro che benedetti dall’ordine  hanno la possibilità di dare alla luce decine di figli nel corso della loro vita. Una parte dei figli saranno un dono che passerà alle cure dei Germogli per poter diventare futuri Corolle. Il loro simbolo, il garofano rosso, rappresenta la passione da cui viene generata la vita.
  2. I Germogli hanno il compito di assistere le donne durante la gravidanza, aiutarle durante il parto e prendersi cura dei piccoli nei primi anni di vita. Quando i bambini donati o scelti raggiungono i sei anni, i Germogli li istruiscono nei dogmi dell’ordine: “Aiuta, preserva, proteggi”. Nel corso dei loro studi apprendono le arti mediche e raggiunti i sedici anni iniziano i corsi per imparare a combattere: le armi sono da utilizzare solamente nel caso in cui una vita innocente e indifesa sia in pericolo, in nessun altro caso è permesso lo spargimento di sangue. Il garofano verde che li contraddistingue rappresenta l’aiuto e la cultura.
  3. Le Corolle sono i medici di guerra, i curatori degli ospedali cittadini e paladini che pongono la propria spada al servizio della vita. Tutti loro sono posti in contesti che hanno a che fare con la morte e il loro compito è quello di limitarla il più possibile, curando i feriti e difendendo i più deboli. Si diviene Corolle nel momento in cui le Linfe decretano che il valore della persona è sufficientemente alto per poter impugnare l’arma della Dea. Possono decidere di legarsi a un signore o a una città e mettere al servizio le proprie arti, ma sono anche liberi di scegliere di essere viaggiatori e prestare soccorso in più luoghi. 
  4. Le Linfe rappresentano la vita e risplendono di luce propria. Quando una Linfa termina il proprio ciclo di vita, le restanti 9 scelgono tra le Corolle chi sarà la prossima Linfa. Solo una donna può diventare una Linfa. In ogni momento storico, un massimo di 3 Linfe possono essere simultaneamente lontane dal monastero, e potrebbero assentarsi per prestare servizio a qualche signore o per adempiere altri compiti inerenti all’ordine, come per esempio la scelta delle Corolle. 

Ordine dei Corvi Blu

L’ordine dei Corvi Blu è sinonimo di inganno. Sono ombre capaci di spiare e accaparrarsi la benevolenza dei loro bersagli per poi sfruttarli e pugnalarli alle spalle! Oggi siglano un’alleanza, domani la distruggono.

L’obiettivo dell’ordine è quello di disseminare per Emnotork una serie di spie sotto falsa identità pronte a muovere i fili per il tornaconto dell’ordine al fine ultimo di avere potere occulto sull’intero continente.

Motto: “La notte è il nostro rifugio”

Ranghi:

  1. I Corvi Comuni sono coloro che si inseriscono in un contesto sociale medio-basso al fine di reperire informazioni del popolo più stretto, dai loro interessi alle loro maledizioni, in maniera tale da poter gestire o provocare eventuali insurrezioni. Si dividono in Corvi Servitori, Corvi Contrattuali e Corvi Viaggiatori.
  2. I Corvi Servitori lavorano come garzoni o camerieri: devono vedere chi si muove nella città, quando arrivano e quando vanno via; nonché ascoltare le conversazioni nei momenti in cui si è più rilassati e in cui si parla di più per poi riferire ai propri superiori. Nei primi 3 anni sono legati a un Corvo Contrattuale per ricevere gli insegnamenti.
  3. I Corvi Contrattuali hanno un’attività, solitamente un negozio, che permette loro sia di avere un luogo sicuro in cui gestire incontri e informazioni. La loro condizione permette loro di interagire tanto col popolo quanto con la bassa nobiltà, in base al tipo di attività portata avanti.
  4. I Corvi Viaggiatori sono mercanti mobili: in stretto contatto con i Corvi Contrattuali, sono coloro che trasportano notizie e merci da una città all’altra. Solitamente sostano massimo una settimana e cercano di interagire con più persone possibili. Solitamente sono accompagnati da un Corvo Etereo nelle tratte più lunghe.
  5. I Corvi Eterei, gli assassini per eccellenza, le ombre inviate dall’Ala per poter mettere fine alla vita di qualcuno. Il loro compito è arrivare, uccidere e andare via nel minor tempo possibile e i loro attacchi sono fondati su tutte le informazioni fornite da tutti gli altri Corvi.